Ponte di Legno, il tuo rifugio nel cuore delle Alpi Italiane
Un territorio unico e di assoluta bellezza, incluso nel Parco Nazionale dello Stelvio e nel Parco Regionale dell’Adamello, incastonato tra i giganti montuosi dei gruppi dell’Adamello-Presanella e dell’Ortles-Cevedale.
di
legno
La tua vacanza, estate, autunno, primavera ed inverno
365 giorni all’anno immersi in un territorio unico e di pregio tra i più belli e spettacolari delle Alpi intere.
Ponte di Legno dista circa 120km dalle città di Brescia, Trento e Bergamo, 170 da Milano e soli 60 da Sondrio. Servito dalla SS42 del Tonale e della Mendola è raggiungibile con tranquillità tutto l’anno.
La SS300 del Passo di Gavia lo collega con Bormio con un tracciato asfaltato spettacolare e unico nelle Alpi raggiungendo la notevole quota di 2621mslm attraversando i magnifici territori appartenenti al Parco Nazionale dello Stelvio.
Estate
Mountain bike e ciclismo su strada sui leggendari valichi del Gavia, Mortirolo e Tonale. In più escursioni, trekking, alpinismo nei luoghi teatro della Grande Guerra. Completano l'offerta una piscina coperta semiolimpionica, aree attrezzate ed avventura. La Natura a 360°.
Autunno
I mille colori dell'autunno per giornate di silenzio e riposo avvolti dagli aghi dorati dei larici dei nostri boschi e dalle nevi che tingono di bianco le alte cime ed i ghiacciai. Escursioni, passeggiate e l'aria frizzante saranno pronte ad accompagnarti alla scoperta del territorio.
Inverno
Sci alpino sugli oltre 100km di piste del comprensorio Ponte di Legno - Tonale, sci alpinismo sui ghiacciai dell'Adamello e nelle valli, ercursioni con ciaspole, sleddog, pattinaggio su ghiaccio... In più centri benessere e locali per una cioccolata calda.
primavera
Le prime gemme, lo sciogliersi della neve e le giornate che lentamente si allungano.La Natura che col passare dei giorni si riprende il suo spazio: prati verdi, fiori e le montagne che diventano pian piano accessibli anche con le scarpe da ginnastica e gli scarponi.
Il Ristorante Pizzera Il Ceppo porta con sè tutta la storia recente e la tradizione del nostro paese con particolare attenzione alle esigenze del turismo internazionale e tipico dei weekend di alta stagione garantendo sempre prodotti tipici del territorio, con materie prime di qualità, formaggi provenienti dalla malghe delle nostre valli, erbe e spezie provenienti dalle nostre praterie di alta montagna e la passione per la Natura in ogni nostro piatto.